Ristrutturazione di un edificio storico protetto : il castello di Mannheim
Le ristrutturazioni degli edifici sotto vincoli di conservazione storica sono un compito impegnativo che richiede competenze tecniche e un alto grado di sensibilità verso la natura storica del progetto. L'azienda metalmeccanica Gassert è stata incaricata di modernizzare le porte del castello di Mannheim, un importante edificio barocco e monumento culturale, e il referente racconta perché i prodotti GEZE sono stati la scelta giusta per questo progetto.
Il castello barocco di Mannheim: un monumento culturale
Il castello di Mannheim vanta una storia ricca di eventi: questo edificio residenziale barocco fu costruito su progetto di Jean Clemens Froimon nel 1720 e completato nel 1760. Per molto tempo è stato la residenza degli Elettori del Palatinato, ma dopo la fine della monarchia è stato trasformato in un castello-museo, nel 1926. Il castello fu quasi completamente distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale e la sua ricostruzione sembrò a lungo impossibile. Tuttavia, il castello poté essere riportato in vita tra il 1957 e il 1964. Da allora, il magnifico edificio è stato utilizzato principalmente dall'Università di Mannheim e dalla Biblioteca universitaria. Ora, nell'ambito di una ristrutturazione dell'edificio conforme ai requisiti di conservazione storica, è stata rinnovata l'intera area tra l'auditorium, il corpo di collegamento e la torre d'arte. Il progetto è iniziato nel 2016.
Obiettivo della ristrutturazione dell’ edificio: migliorare la protezione antincendio, l’accessibilità e l’efficienza energetica.
L'obiettivo del progetto della ditta Gassert era soddisfare gli attuali requisiti di protezione antincendio e accessibilità, particolarmente elevati per un edificio pubblico come un'università. Inoltre, era necessario migliorare l'efficienza energetica. Come per numerosi progetti precedenti, per le porte la ditta Gassert ha puntato sugli straordinari prodotti GEZE, che non solo soddisfano tutti i requisiti di legge, ma sono anche facili da installare e assemblare. Si tratta di un aspetto particolarmente importante per un progetto complesso e prestigioso come quello del castello di Mannheim, perché permette di risparmiare tempo e denaro.
Quali sono state le sfide più grandi durante la ristrutturazione dell’edificio?
Le sfide più importanti per la ristrutturazione del castello di Mannheim, sottoposto a protezione di monumenti storici, sono state:
- Conservazione di monumenti storici e protezione antincendio: i sistemi di porte dovevano soddisfare i severi requisiti di protezione dei monumenti storici e allo stesso tempo quelli di protezione antincendio.
- Accessibilità: per l'università, in quanto istituzione pubblica, garantire l'accessibilità a tutti gli utenti in conformità alla norma DIN 18040-1 era un requisito fondamentale.
- Vie di fuga sicure: le vie di fuga e di uscita di sicurezza negli edifici pubblici devono essere accessibili anche alle persone con disabilità, quindi essere senza barriere.
Un team che convince: GASSERT GmbH e GEZE GmbH
L'affermata azienda metalmeccanica specializzata in finestre e porte GASSERT GmbH è stata responsabile dell'installazione delle porte per vie di fuga senza barriere. Dagli anni '60, l'azienda è passata dalle classiche costruzioni in acciaio a soluzioni altamente specializzate per la protezione antincendio e l'automazione delle porte. Per questo la ditta GASSERT GmbH è un partner competente per i progetti edilizi più impegnativi - e per GEZE, che fornisce i prodotti giusti proprio per questi ambiti. Il team Gassert/GEZE ha già realizzato con successo numerosi progetti. L’installazione semplice, l'alta qualità e l'eccellente servizio hanno impressionato il costruttore più e più volte.
La collaborazione con GEZE è stata finora estremamente positiva in tutti i progetti. Non solo l’azienda offre i prodotti giusti per tutte le esigenze, ma anche un servizio eccellente. La disponibilità dei referenti e il rapido supporto in caso di domande ne fanno un partner competente e affidabile anche per i progetti futuri.
Sig. Arifi, responsabile di progetto per l'automazione e la manutenzione, GASSERT GmbHNon c'è quindi da stupirsi se la ditta GASSERT GmbH abbia deciso di utilizzare i prodotti GEZE per la ristrutturazione del castello di Mannheim, sulla base di una collaborazione pluriennale di fiducia e dei numerosi vantaggi che queste soluzioni offrono. I fattori decisivi per il castello di Mannheim sono stati soprattutto:
- Adattabilità tecnica: i sistemi di porte GEZE non solo sono particolarmente sottili, ma consentono anche di realizzare design cromatici personalizzati che soddisfano i requisiti della protezione di monumenti storici.
- Sicurezza e funzionalità: nei sistemi di porte GEZE sono state integrate serrature motorizzate IQ e serrature antipanico, che soddisfano elevati standard di sicurezza e rispondono ai requisiti di protezione della via di fuga.
Il sig. Arifi della GASSERT GmbH, responsabile dell'installazione e del collaudo dei sistemi di porte, ha inoltre sottolineato che la gestione intuitiva dei prodotti, compresa la facilità di passaggio dei cavi, ha facilitato notevolmente l'installazione.
Per la protezione antincendio e l'accessibilità: sistemi di porte Slimdrive EMD-F e TS 5000 R-ISM di GEZE
Slimdrive EMD-F/R-IS e scanner a laser GC 342 su una porta a 2 ante dell'Università Schloss Mannheim © Nico Walke / GEZE GmbH
Molte delle funzioni di base di un chiudiporta possono essere regolate individualmente. © GEZE GmbH
L'automazione per porte a battente Slimdrive EMD-F/R è stata utilizzata per le porte a un'anta, mentre il TS 5000 R-ISM è stato installato sulle porte a doppia anta: il sistema è composto da due chiudiporta, il TS 5000 R-ISM e il chiudiporta aereo con braccio a slitta HM. Il sistema di porta è dotato di un controllo della sequenza di chiusura che assicura che l'anta attiva rimanga in posizione di attesa finché l'anta passiva non è completamente chiusa.
Tale funzione è particolarmente pratica in un edificio universitario come il castello di Mannheim, dove il rumore delle porte che sbattono sarebbe molto fastidioso: uno smorzamento in apertura integrato fa sì che le porte aperte con forza vengano rallentate dolcemente, mentre l’azione idraulica di chiusura accelera la porta appena prima della chiusura, in modo che si chiuda in modo silenzioso ma sicuro.
Il sistema comprende anche centralina rilevatore fumo integrata, che invia un segnale in caso di incendio, attivando la chiusura automatica della porta. Il rilevatore antifumo è dotato di un indicatore di contaminazione e consente il tracciamento delle soglie di allarme per garantire la funzionalità in ogni momento. Inoltre, è possibile collegare ulteriori rilevatori fumo per aumentare ulteriormente la sicurezza antincendio.
Il signor Arifi sottolinea anche la facilità d'uso dei sistemi di porte GEZE: "La velocità di chiusura può essere facilmente personalizzata. Un aspetto particolarmente pratico: tutte le funzioni sono impostabili dal lato anteriore e una visualizzazione della forza di chiusura facilita il controllo della correttezza dell'impostazione."
Ulteriori informazioni su come regolare correttamente i chiudiporta
I sistemi GEZE sono progettati per essere molto intuitivi, il che rende l'installazione e il successivo utilizzo più facili per tutti. Valuterei la facilità d'uso e il sistema di montaggio dei prodotti GEZE con 9 punti su 10!
Sig. Arifi, responsabile di progetto per l'automazione e la manutenzione, GASSERT GmbHMassima sicurezza nelle vie di fuga e di uscite di sicurezza grazie alle serrature antipanico
Il chiudiporta TS 5000 R-ISM su una porta a 2 ante dell'Università di Mannheim © Nico Walke / GEZE GmbH
La serratura antipanico autobloccante IQ lock AUT è stata selezionata per le porte a 2 ante, perché offre una soluzione completa alle sfide della sicurezza e della facilità d'uso, soprattutto per le porte antipanico totali nelle vie di fuga e uscite di sicurezza.
Ecco i principali vantaggi che hanno contribuito a questa decisione:
- Efficienza e velocità grazie allo sbloccaggio motorizzato: la porta può essere sbloccata in meno di tre secondi, il che è fondamentale in caso di emergenza. Lo scrocco a croce divisa impedisce al chiavistello di incepparsi anche sotto carico, il che è particolarmente importante nelle zone altamente trafficate. Questo garantisce che le persone presenti nell'edificio possano essere evacuate in modo rapido e sicuro.
- Sicurezza dell'utente grazie alla funzione antipanico: lo sblocco dell'anta attiva tramite l'azionamento dell'anta passiva consente di agire in modo rapido e intuitivo in caso di emergenza, garantendo vie di fuga e uscite di sicurezza aperte.
- Sicurezza e affidabilità grazie all'autobloccaggio meccanico: questa funzione garantisce il ritorno automatico del chiavistello alla posizione bloccata. Ciò aumenta la sicurezza e riduce al minimo il rischio di accesso non autorizzato, poiché la porta è sempre bloccata correttamente, anche quando non c'è nessuno. I contatti di feedback integrati consentono un monitoraggio completo della porta, importante per i protocolli di sicurezza. La serratura antipanico autobloccante IQ lock AUT garantisce quindi che la porta soddisfi i necessari standard di sicurezza e i requisiti assicurativi, essenziali per molte istituzioni pubbliche come le università.
Dimensioni compatte e flessibilità di installazione: serrature antipanico IQ lock EL
Sulle porte a battente a un’anta con automazione per porte a battente è stata usata la serratura motorizzata elettromeccanica IQ lock EL. Grazie alla funzione antipanico, anche le porte di emergenza bloccate possono essere aperte in direzione di fuga in qualsiasi momento. Con un tempo di apertura inferiore a un secondo, è possibile un'evacuazione rapida in caso di emergenza. Lo scrocco a croce divisa impedisce al chiavistello di incepparsi anche quando si esercita pressione sulla porta. Ciò è particolarmente vantaggioso nelle zone altamente trafficate. In condizione di normale utilizzo, la funzione autobloccante automatica garantisce che la porta sia sempre bloccata correttamente, aumentando in modo significativo la sicurezza.
Questa combinazione di sicurezza, funzionalità e facilità d'uso rende la serratura antipanico la scelta ideale per le moderne soluzioni di sicurezza nelle strutture pubbliche e commerciali, dove sia la sicurezza che la risposta rapida alle emergenze sono di primaria importanza.
Il signor Arifi sottolinea anche la semplicità di installazione e il design compatto: "Grazie alla ridotta distanza centro cilindro/fine serratura e alle dimensioni ridotte dell'alloggiamento della serratura, l'installazione in vari telai di porte è semplice, il che aumenta significativamente la flessibilità di pianificazione e implementazione per noi costruttori".
"Ciò che apprezziamo particolarmente nella nostra collaborazione di lunga data con GEZE è l'assistenza affidabile: il numero verde di assistenza GEZE offre un supporto immediato e contatti competenti sempre disponibili. I corsi di formazione offerti da GEZE per la messa in funzione e il collaudo sono sempre ben strutturati e offrono sia principi teorici sulle normative pertinenti sia unità pratiche che facilitano il processo di installazione.
Sig. Arifi, responsabile di progetto per l'automazione e la manutenzione, GASSERT GmbHFatti sulla ristrutturazione del castello di Mannheim
- Committente: land del Baden-Württemberg, rappresentato da “Vermögen und Bau Baden-Württemberg”, ufficio di Mannheim e Heidelberg
- Utente: Università di Mannheim
- Sviluppo e gestione del progetto: Vermögen und Bau Baden-Württemberg, uffici di Mannheim e Heidelberg
- Progettazione: HG Merz GmbH, Stoccarda e Berlino
- Architetti: Wenzel + Wenzel GmbH, Francoforte
- Costo totale della costruzione: 17,34 milioni di euro